La famosa doppiatrice Pokémon Rachael Lillis muore all'età di 55 anni
La comunità dei doppiatori e i fan dei Pokémon di tutto il mondo piangono la perdita di Rachael Lillis, la talentuosa attrice dietro i personaggi iconici Misty e Jessie nell'amata serie anime. Lillis è morta pacificamente il 10 agosto 2024, all'età di 55 anni, dopo una coraggiosa battaglia contro il cancro al seno.
Affluiscono tributi sinceri
La notizia della morte di Lillis è stata condivisa da sua sorella, Laurie Orr, sulla loro pagina GoFundMe. La campagna, che ha raccolto oltre 100.000 dollari, sarà ora utilizzata per coprire le spese mediche, l’organizzazione del funerale e per sostenere la ricerca sul cancro in sua memoria. Orr ha espresso gratitudine per l'enorme sostegno dei fan, condividendo che Lillis è stata profondamente toccata dai messaggi di amore e apprezzamento.
Anche gli altri doppiatori hanno condiviso il loro dolore e i loro tributi. Veronica Taylor, la voce di Ash Ketchum, ricordava Lillis come un talento straordinario dotato di infinita gentilezza e compassione. Tara Sands, la voce di Bulbasaur, ha fatto eco a questi sentimenti, notando la scomparsa di Lillis come una perdita significativa. I fan sulle piattaforme di social media hanno espresso il loro dolore e hanno celebrato il contributo di Lillis alla loro infanzia, ricordando le sue memorabili performance in spettacoli come "Revolutionary Girl Utena" e "Ape Escape 2", oltre al suo vasto lavoro sui Pokémon.
L'eredità della recitazione vocale
Nata l'8 luglio 1969 a Niagara Falls, New York, Lillis ha affinato le sue capacità vocali attraverso la formazione operistica. La sua impressionante carriera ha abbracciato numerosi ruoli, tra cui ben 423 episodi di Pokémon tra il 1997 e il 2015. Ha anche doppiato Jigglypuff nella serie Super Smash Bros. e nel film del 2019 "Detective Pikachu".
È prevista una cerimonia commemorativa per celebrare la vita e l'eredità di Lillis. Il suo contributo al mondo della recitazione vocale e l'impatto duraturo che ha avuto su innumerevoli fan saranno ricordati negli anni a venire.