Un aspetto che mi piace particolarmente nei giochi è quando gli sviluppatori riescono a integrare senza problemi due stili di gioco distinti in un'esperienza unificata. Pensa a classici come la serie * Blaster Master *, che combina magistralmente un'azione a scorrimento laterale basato sui veicoli con coinvolgenti segmenti a piedi dall'alto verso il basso. Oppure considera il recente successo, *Dave The Diver *, che fonde le avventure subacquee di Roguelike con la gestione del ristorante. Allo stesso modo, * Ocean Keeper * di Retrostyle Games è un altro splendente esempio di questa fusione di successo, che offre un ciclo di gioco avvincente e un sistema di aggiornamento coinvolgente che ti tiene agganciata sessione dopo sessione.
In *Ocean Keeper *, ti ritrovi in un mondo subacqueo alieno, pilotando un mech formidabile. La tua missione prevede di immergersi in caverne subacquee per raccogliere risorse, ma il tempo è essenziale poiché le onde nemiche sono all'orizzonte e devi tornare al tuo mech per difendersi da loro. I segmenti di raccolta delle risorse sono visti da una prospettiva laterale, in cui scavi attraverso le rocce per scoprire varie risorse e artefatti, guadagnando monete nel processo. Tuttavia, il tempo di mining è limitato prima che inizi l'attacco nemico. Una volta tornato nel tuo mech, il gameplay si sposta su uno sparatutto top-down a doppio stick con elementi di difesa della torre, mentre batti le onde di bizzarri nemici acquatici.
Le risorse che raccogli sono cruciali per l'aggiornamento sia del tuo attrezzatura mineraria che del tuo mech. Il gioco presenta ampie abilità di ramificazione per entrambi, garantendo una profonda esperienza di personalizzazione. Come roguelike, se cadi durante la fase di combattimento, la tua corsa attuale termina e perderai ulteriori aggiornamenti o abilità temporanee. Tuttavia, * Ocean Keeper * include aggiornamenti e personalizzazioni persistenti che possono essere sbloccati tra le corse, creando un senso di progresso continuo anche dopo tentativi meno riusciti. Inoltre, il mondo del gioco e i layout delle caverne cambiano ad ogni playthrough, mantenendo l'esperienza fresca e imprevedibile.
Vale la pena notare che * Ocean Keeper * può sentirsi lento all'inizio, e inizialmente potresti incontrare alcune serie impegnative. Ma attenersi: quando inizi ad accumulare aggiornamenti, affinare le tue abilità e padroneggiare il ritmo del gioco, ti trasformerai in un formidabile guerriero mech subacqueo. La sinergia tra armi diverse e aggiornamenti costituisce il nucleo del gioco, rendendo incredibilmente gratificante sperimentare varie build e strategie. Mentre inizialmente non ero sicuro di * Ocean Keeper * a causa del suo inizio lento, la profondità e la progressione coinvolgenti del gioco hanno reso difficile il pisolino una volta che inizia.