Welcome to ehr99.com ! Giochi App Notizia Argomenti Classifica
Casa > Notizia > 'Dusk & Blood Swamps Dev Talks DOOM, terremoto e bordo sanguinante di Gaming' '

'Dusk & Blood Swamps Dev Talks DOOM, terremoto e bordo sanguinante di Gaming' '

Autore : Violet
Feb 02,2025

Questa vasta intervista con Andrew Hulshult, un famoso compositore di videogiochi, approfondisce la sua carriera, il processo creativo e le influenze musicali. Dai suoi primi lavori su progetti cancellati come Duke Nukem 3D Reloaded e Rise of the Triad (2013), alle sue acclamate colonne sonore per Doom eternal dlc, Nightmare Reaper

La conversazione copre una vasta gamma di argomenti:

carriera iniziale:
    Hulshult racconta la sua incursione iniziale nella musica di gioco, l'impresa inaspettata della domanda dopo aver lasciato i regni 3D e le lezioni apprese per la navigazione dei contratti del settore. Sottolinea l'importanza di bilanciare la visione artistica con la stabilità finanziaria.
  • idee sbagliate sulla musica di gioco:
  • si rivolge all'idea sbagliata comune che la musica dei videogiochi sia facile, evidenziando le complessità della comprensione delle filosofie di progettazione del gioco, collaborare con gli sviluppatori e sostenere le scelte artistiche.
  • colonne sonore di gioco specifiche:
  • egli descrive il suo approccio alla composizione per vari titoli, tra cui le sue interpretazioni rispettose ma distintive delle classiche tracce
  • 🎜> bombshell

    e Nightmare Reaper , i paesaggi sonori atmosferici di crepuscolo e le sfide uniche di composizione per tra il male durante un'emergenza familiare. Discute anche il processo creativo dietro Prodeus , sottolineando l'integrazione dei suoni del mondo reale nella musica. L'intervista tocca il suo lavoro su ira: Aeon of Ruin , notando le sfide collaborative e le scelte stilistiche uniche fatte per il gioco. Doom Eternal DLC: Hulshult condivide le intuizioni nel suo lavoro sul

    Doom eterno
  • DLC, incluso il significato di
  • idkfa

    e la collaborazione con software ID. Discute la libertà creativa concessa da ID e il processo collaborativo con David Levy e Chad Mossholder. Viene affrontata la popolarità delle "paludi di sangue", insieme alle complessità della sua disponibilità legale. Soundtrack polmonare di ferro: discute brevemente della sua esperienza di composizione per il film

    Iron Lung
  • , evidenziando le differenze tra composizione per film e giochi, la sua collaborazione con Markiplier e l'impatto dell'impatto un budget maggiore sul suo processo creativo.
  • Dusk 82: Hulshult si riflette sul suo primo album Chiptune,

    Dusk 82
  • e le sfide uniche del lavoro entro i limiti della tecnologia Chiptune.
  • attrezzatura e configurazione: L'intervista include una discussione dettagliata sull'attuale configurazione di chitarra di Hulshult, inclusa la sua scelta di chitarre, pickup, stringhe, amplificatori e pedali degli effetti.

  • Routine quotidiana e influenze: Hulshult condivide la sua routine quotidiana, sottolineando l'importanza del sonno, della pianificazione e dell'incorporazione del cardio nel suo programma. Discute anche le sue band preferite (Gojira, Metallica), i videogiochi (Jesper Kyd) e i suoi pensieri sull'evoluzione della musica dei Metallica.

  • progetti ipotetici: Infine, Hulshult specula sul suo gioco ideale e progetti cinematografici, esprimendo il desiderio di lavorare su un duke Nukem riavvia e una preferenza per la composizione per film come Man on Fire o American Gangster .

Durante l'intervista, le immagini sono incluse che mostrano gli screenshot del gioco menzionati nell'intervista. L'intervista si conclude con una discussione sul suo caffè preferito (Brew Brew, Black) e una riflessione sulla sua carriera e sul suo processo creativo. L'intervista fornisce una panoramica completa della carriera di Andrew Hulshult e del suo contributo al mondo della musica dei videogiochi.

Ultimi articoli